
Federico Chiodaroli
Sono Federico, nato a Milano e adottato dalla Liguria, amante della montagna ma col cuore diviso a metà col mare. Vivo infatti parte della mia vita in Lombardia e parte ai confini con le 5 Terre nello splendido borgo di Levanto.
Mi sono laureato in Ingegneria Edile Ambientale e ho lavorato per anni al risparmio energetico e alla riduzione del nostro impatto, nel rispetto dell’ambiente. Da sempre appassionato della natura più selvaggia non ho tuttavia smesso di studiare la montagna e la convivenza dell’uomo in questo splendido ambiente naturale. Sto infatti per portare a termine il Master in Comunicazione di Fauna, Ambiente e Paesaggio.
Come Guida Ambientale Escursionistica e Accompagnatore Turistico cerco di far riconnettere gli escursionisti al mondo a cui apparteniamo e che troppo spesso diamo per scontato, facendo vivere esperienze più immersive possibile convinto che come diceva Walter Bonatti che “La prima forma di inquinamento, da cui derivano poi tutte le conseguenze, sia quella che ci portiamo dentro nell’anima.” Sono un convinto ecologista e un sostenitore di una convivenza uomo-natura equilibrata e rispettosa. Pratico tante attività sportive all’aria aperta quali surf e snowboard e sono un appassionato delle esplorazioni dell’inizio del 20° secolo, periodo in cui l’uomo aveva ancora tanto da esplorare di questo mondo, un periodo che in realtà è ancora attuale se è vero che la vera scoperta siamo noi stessi.
Le terre in cui mi troverete più spesso sono i parchi nazionali della Val Grande, delle 5 Terre e del Gargano con offerte naturalistiche, enogastronomiche e storico-culturali.
GLI ARTICOLI DI FEDERICO
Bastoncini da Trekking: 4 consigli per usarli correttamente
Nella scorsa puntata abbiamo indagato i motivi per i quali è consigliabile e utile utilizzare i bastoncini durante i nostri trekking. L’ingombro e il peso sono sicuramente ripagati dall’aiuto e dalle funzioni che svolgono questi semplici attrezzi estensibili.
Bastoncini da Trekking: perché usarli?
Cominciamo subito a sfatare un mito: si, si può camminare senza bastoncini! Sembra strano iniziare un articolo sui bastoncini da trekking in questo modo ma l'ultima cosa che voglio indurti a fare, è comprare qualcosa che non ti
Tour du MontBlanc, Girotondo del Gigante
Da un po' di tempo sentivo la necessità di provare di nuovo quella sensazione che solo trovarsi davanti all’immensità dei “tetti del mondo” sa scatenare. Non certo trovarsi sopra (che non è il mio campo) ma davanti, ad