Una traversata del Parco del Monte di Portofino da S. Margherita Ligure a Camogli. Con questo viaggio trekking itinerante passeremo dal Golfo del Tigullio al Golfo Paradiso, scavalcando monti e sorvolando scogliere attraverso la Portofino nascosta, quella più vera e affascinante.

Mangeremo prodotti tipici e scopriremo usanze e mestieri antichi che si rinnovano e si riscoprono nelle nuove generazioni di abitanti nella natura.

Un viaggio nel bello più assoluto, nel sublime romantico, a ritmo lento del nostro passo ascoltando il canto degli uccelli, seguendo il volo delle farfalle e ammirando il frangersi delle onde sulle scogliere.

Dormiremo in eremo e in rifugio in camere multiple e alla sera potremo ascoltare racconti del luogo e scambiarci le nostre emozioni sotto le stelle.

Un’occasione unica di “sentire” un posto magico come non l’avete mai vissuto. Vi aspetto!

Media

Media

L’equipaggiamento ogni giorno dovrà comprendere:

  • Zaino
  • Borraccia/bottiglia con almeno 1,5 l d’acqua a testa
  • Calzature con suola scolpita tipo Vibram
  • Pantaloni comodi per camminare
  • Maglia pesante o Pile
  • Abbigliamento di ricambio per tre giorni
  • Giacca anti vento impermeabile
  • Cappello o foulard
  • Asciugamano (non fornito dalle strutture)
  • Occhiali da sole e crema solare
  • Costume da bagno

GIORNO 01: Santa Margherita Ligure – Portofino

Incontro con i partecipanti alle ore 09.30 presso la stazione di Santa Margherita .
Registrazione partecipanti, colazione e partenza per il trekking che ci permetterà di scoprire lungo il sentiero dei monaci, resti delle testimonianze degli antichi mestieri. Pranzo presso i Mulini. Nel pomeriggio discesa a Portofino fino alla punta del Faro del promontorio

DISTANZA: 12km
DISLIVELLO: +600m/-550m
DURATA: 5h
DIFFICOLTÀ: Media

Cena e pernottamento in eremo.

GIORNO 02: Portofino – S. Fruttuoso

Prima colazione in eremo e racconto della riscoperta attività agricola nel Parco con attenzione alla sua ricca biodiversità. Partenza per la seconda tappa.
Percorso trekking con arrivo alla Baia di S. Fruttuoso. Per i più audaci ultimo tuffo dell’anno e per chi vuole visita all’Abbazia. Tempo libero in spiaggia e nell’area relax riservata. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio salita al rifugio.

DISTANZA: 6km
DISLIVELLO: +450m/-350m
DURATA: 4h
DIFFICOLTA’: Facile

Cena e pernottamento in rifugio.

GIORNO 03: S. Fruttuoso – Camogli

Prima colazione in rifugio. Terza e ultima tappa. Partenza per il trekking panoramico con viste mozzafiato sul Golfo Paradiso passando per le antiche postazioni militari e le caratteristiche conformazioni geologiche di Punta Chiappa. Pranzo al sacco.

DISTANZA: 12km
DISLIVELLO: +600m/-670m
DURATA: 6h
DIFFICOLTA’: Media

Aperitivo a Camogli, saluti e festeggiamenti per la conclusione della nostra traversata.

Ore 10:00 (puntuali)
Stazione S. Margherita Ligure
Piazza Federico Raoul Nobili
16038 Santa Margherita Ligure GE
Per la tua privacy Google Maps necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

€ 90,00 per persona*

La quota comprende: Accompagnamento e Organizzazione con Guida Ambientale Escursionistica
La quota non comprende: viaggio, pernottamenti, pasti, e tutto quanto non espressamente segnato alla voce “La quota comprende”

Considerare altri:

  • 80€ per persona mezza pensione a notte (2x)
  • 30€ per persona per pranzo venerdì (1x)
  • 10€ per persona per pranzo al sacco (2x)
  • 4€ tassa di soggiorno al giorno (2x)

* Il gruppo sarà composto da un minimo di 6 ad un massimo di 10 persone

N.B. Il programma potrebbe subire modifiche in base alle condizioni meteo e scelte della Guida

Viaggio guidato da:
FEDERICO CHIODAROLI
Guida Ambientale Escursionistica e Tour Leader

Abilitazione Ufficiale Regione
Emilia Romagna (L.R. 4/2000 )
Accompagnamento ai sensi della L.N.4/2013

INFO & PARTECIPAZIONE

+39 347 48 88 858

federico.chiodaroli@itrekitaly.it

Prenotazione obbligatoria entro un mese prima dell’evento

PER ISCRIZIONE E DOMANDE COMPILA QUI