Escursione alla Cima Caione (3140m slm), nel Parco Nazionale dello Stelvio. Una giornata impegnativa ma dai panorami mozzafiato. La salita dalla valle di Viso è certamente lunga ma non presenta difficoltà tecniche importanti. L’itinerario prevede la salita verso i laghi di Ercavallo e il passaggio per il lago di Caione prima di raggiungere la cima. Da qui il panorama è a 360° su tutte le maggiori cime che cingono l’Alta Valle Camonica, la Val di Sole e fino la Svizzera. La discesa avverrà per un itinerario selvaggio che veniva percorso dai pastori che portavano in quota le greggi.

Possibilità di osservare fioriture tardive e avvistare fauna selvatica quali stambecchi, camosci e, con un pò di fortuna, il volo del gipeto o dell’aquila reale.

16 Km

7 h Incl. soste

+1400 m -1400 m

Media

  • Zaino con pranzo al sacco
  • Borraccia/bottiglia con almeno 1,5 l d’acqua a testa
  • Calzature alte con suola scolpita tipo Vibram
  • Pantaloni lunghi comodi per camminare
  • Maglia di ricambio
  • Giacca anti vento impermeabile
  • Cappello o foulard
  • Occhiali da sole
  • Snacks
  • Kit anti-covid19: Mascherina, guanti monouso e disinfettante

Ore 09:00 (puntuali)

Bar ristorante Ercavallo
Via Ercavallo
Case di Viso – Pontedilegno BS
Per la tua privacy Google Maps necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

15€ Adulti

La quota non comprende il viaggio a/r dal punto di partenza, il pranzo, e quanto non espressamente indicato.

Escursione guidata da:
MATTEO AIELLI
Guida Ambientale Escursionistica

Abilitazione Ufficiale Regione
Emilia Romagna (L.R. 4/2000 )
Accompagnamento ai sensi della L.N.4/2013

INFO & PARTECIPAZIONE

+39 338 20 58 531

matteo.aielli@itrekitaly.it

Prenotazione obbligatoria entro una settimana prima dell’evento

PER ISCRIZIONE E DOMANDE COMPILA QUI