1° giorno:
Ritrovo : Aereoporto di Chania
Visita alla città fortificata veneziana
2° giorno:
Trasferimento al mattino presto per Hora Sfakion (circa 1ora e mezza di viaggio)
CAMMINO
Partenza da Hora Sfakion, dopo circa tre chilometri si arriva alla spiaggia di Glyka Nera (acqua dolce) dove ci si ferma per uno o due o tre bagni ristoratori e per il pranzo
La spiaggia è bellissima ed è famosa per le sue risorgive che rendono l’acqua del mare vibrante e fresca
Dopo pranzo ci si rimette in cammino per raggiungere l’incantato borgo di Loutro dove faremo una seconda tappa per una bevanda fresca ed eventuali spese
Saliremo al Castello sovrastante la collina che abbraccia il golfo per scendere poi alla località di Finikas dove pernotteremo
PERCORSO : 7 km tutto lungo mare con lievi dislivelli
3° giorno:
Finikas – Agia Roumeli
CAMMINO
Il percorso si sviluppa tutto lungo il mare con brevissimi saliscendi; ad inizio del cammino percorreremo un breve tratto esposto sul mare, da affrontare in serenità e calma prima di raggiungere in breve la favolosa spiaggia di Marmaris dove ci tufferemo nel mare azzurro cristallo per rinfrescarci e per nuotare sino a scoprire le grotte marine adiacenti.
Dopo circa 8 chilometri di mar libico davanti agli occhi e pietre lavorate dagli elementi, olivi solitari e carrubi meditabondi, entreremo infine in una pineta silenziosa ed ecco che dopo aver costeggiato la costa il sentiero scendere rapidamente nella splendida spiaggia di Aghios Pavlos (San Paolo) così denominata proprio perché si narra qui abbia ammarato San Paolo nel suo peregrinare dalla Terra Santa alla Grecia.
Ed infatti andremo a regalarci ombra frescura e silenzio all’interno della chiesina costruita su una roccia a due passi dal mare
Una lunga pausa ristoratrice, bagni di mare, bagni di sole e bagni nell’allegria contagiosa di Stamatis il grande amico del chiosco bar con la birra fresca e la più buona frittura di calamaro di tutta la costa cretese
E poi ripartiamo con calma …ricordate …sigà sigà …in direzione Agia Roumeli, la nostra tappa di giornata
PERCORSO : 17 km tutto lungo mare con lievi dislivelli
4° giorno:
Agia Roumeli – Gole di Samaria – Agia Roumeli
CAMMINO
Il cammino si snoderà lungo le Gole di Samaria, sito PATRIMONIO UNESCO, un percorso di andata e ritorno in cui ammirare ambienti di assoluta extra-ordinarietà, letteralmente fuori dall’ordinario: vedremo come il lavorio congiunto dell’acqua e della spinta tettonica dell’Africa sull’Europa abbia liberato pareti contorte di roccia dai colori e dalle forme più spettacolari.
L’ambiente caratterizzato da una presenza costante di acqua e da temperature più temperate per lo stato di ombra costante ha dato vita ambienti di flora peculiari
Saliremo il mattino presto, quando ancora i torpedoni di turisti si staranno mettendo in moto verso il termine delle gole in cima all’altipiano di Omalos, noi staremo già camminando dall’entrata opposta e quindi per le prime due ore non incontreremo che pochi avventurieri e ci godremo il silenzio di questi ambienti severi
Arriveremo sino al villaggio abbandonato di Samaria e certamente lì (o poco prima) ci imbatteremo nel turista …lo incroceremo e poi salendo ancora lo lasceremo alle nostre spalle per salire ancora qualche chilometro sino agli enormi cipressi secolari di Aghios Nikolaus.
Li ci rinfrescheremo, pranzeremo, ammireremo questi alberi monumentali per poi con calma, quando tutti se ne saranno andati, ridiscendere verso il mare per il bagno serale
PERCORSO :
14km andata/ritorno – fino al villaggio abbandonato di Samaria – 350mt di dislivello circa
20km andata/ritorno – fino ai cipressi secolari – 650mt di dislivello circa
Tutto il percorso si snoda lungo le gole di Samaria
5° giorno:
Agia Roumeli – sentiero Minoico – Agia Roumeli
Ci faremo accompagnare da Spiros ad Aghios Pavlos Beach per poi salire vertiginosamente lungo il sentiero minoico che dalla spiaggia sale verso i Monti Bianchi sino al paesino di Aghios Ioannis.
Un percorso lastricato di pietre levigate dagli eventi e dal passo dell’uomo e degli animali che uscendo dalla pineta rivela una panorama ineguagliabile ed infinito sulla costa sfakiota; raggiunta la cima il frutto del nostro sforzo andrà più che a compensare la fatica sostenuta ed all’ombra di un cipresso ristoreremo anima e gola.
Poi saliremo gradatamente altri 2-3km verso Aghios Ioannis dove Antonis ci preparerà una succulenta merenda all’ombra di una pergola di uva assirtyko
Ridiscenderemo con calma verso la splendida spiaggia di Aghios Pavlos, qualche birra da Stamatis, bagni al mare e poi ecco Spiros con la sua barca per riaccompagnarci ad Agia Roumeli
PERCORSO : 13km di sentiero – ascesa sostenuta/costante senza picchi di pendenza circa 700mt di dislivello
5° notte ad Agia Roumeli – Pernottamento e mezza pensione
6° giorno:
Partenza mattina presto da Agia Roumeli per Sougia – Trasporto con barca privata
Da Sougia a Paleohora
PERCORSO
Partenza mattina presto da Agia Roumeli per Sougia con barca privata e poi via …una bellissima camminata in saliscendi tra brevi vallicole scavate dall’impeto delle acque primaverili, altipiani sassosi, bellissimi panorami su golfi nascosti, ritrovamenti archeologici a Lissos (resti minoici e romani), spiaggette dal mare limpido in cui tuffarsi; arriveremo in serata a Paleohora dove rimarremo a dormire; ci ristoreremo e godremo dell’allegra atmosfera di questa vivace località turistica
Circa 15km – 450mt dislivello
7° giorno:
Da Paleohora ad Elafonissi
PERCORSO
Un transfer ci porterà all’attacco dello splendido sentiero che ci porterà attraverso calette straordinarie sino alla spiaggia rosa di Elafonissi
Da Paleohora seguiremo il sentiero che porta sino ad Elafonissi; tale percorso costeggia sempre il mare e dopo una prima parte lungo la strada provinciale che da Paleohora porta a Gialos, ci inoltreremo nel sentiero che incrociando spiagge bellissime di sabbia rosa ci condurrà fino ad Elafonissi
Al fine di avere tutto il tempo possibile per godere al meglio delle fantastiche spiagge che incontreremo lungo il percorso, decidiamo di farci accompagnare in taxi fino a Gialos ossia per i primi 9 km di strada asfaltata per poi percorrere gli ultimi 14km di lungomare fino ad Elafonissi dove dormiremo
PERCORSO : 14km circa di sentiero lungomare – circa 150mt di dislivello (qualche lieve saliscendi)
8° giorno:
Partenza mattina presto con transfer da Elafonissi in direzione Balos
Discesa alla fantasmagorica laguna omonima e bagno
Nel pomeriggio il transfer ci porterà direttamente all’aereoporto