Avventura a pedali tra Marche e Umbria in una terra di confine ma anche di incontro. La bellissima zona dei Monti Sibillini e della piana di Castelluccio di Norcia.
- Un bagaglio che verrà trasportato di giorno in giorno dal punto di partenza a quello di arrivo.
- Abbigliamento bike consono.
- Uno zaino leggero o una bike bag contenente il necessario per riparazioni eventuali e vestiario di cambio per la giornata.
- Capo antivento o impermeabile, in caso di pioggia.
- Luce frontale o montata sulla bicicletta
- Si consiglia bicicletta gravel o MTB.
- Occhiali da sole.
- Borracce d’acqua e snacks
GIORNO 01: VISSO – FIASTRA
Partenza da Visso, centro storico ancora segnato dal terremoto, che ci accoglierà all’interno del suo centro storico. Da qui ci dirigeremo verso Ussita, per salire verso le Piane e pian del Capriolo prima di scendere verso il lago di Fiastra.
DISTANZA: 40 km
DISLIVELLO: +900m
DURATA: 5h
DIFFICOLTÀ: Facile
GIORNO 02: FIASTRA – MONTEMONACO
Costeggiando il lago di Fiastra e ammirandone i panorami caratterizzati dalle sponde argillose potremo partire in agilità per cominciare ad inerpiacarci verso Bolognola la zona turistica dedicata alla pratica dello sci alpino. Da qui potremo godere di un panorama a perdita d’occhio sul litorale adriatico fino ad Ancona. Tra discese e risalite raggiungeremo Montemonaco dove si concluderà la nostra giornata.
DISTANZA: 55 km
DISLIVELLO: +1200m
DURATA: 6h
DIFFICOLTÀ: Medio
GIORNO 03: MONTEMONACO – CASTELLUCCIO DI NORCIA
Oggi la giornata prevede di pedalare al cospetto dell’antro della Sibilla e del Monte Vettore in direzione di Castelluccio di Norcia. Itinerario caratterizzato dall’incontro quasi certo di greggi di pecore e dalla salita della forca di Presta, su asfalto, che ci porterà all’ingresso della famosa piana di Castelluccio.
DISTANZA: 50 km
DISLIVELLO: +1000m
DURATA: 5,5h
DIFFICOLTÀ: Facile
GIORNO 04: CASTELLUCCIO DI NORCIA – VISSO
La partenza da Castelluccio sarà spettacolare perché dovremo guadagnare leggermente quota e ci porteremo in cima al crinale che cinge la piana a sud ovest. Da qui la vista sarà speciale e forse ci resterà per sempre nel cuore. Percorreremo il crinale sul filo di sentieri e tratturi caratterizzati dal volo di falchi e dalla presenza dei cavalli semi selvaggi lasciati al pascolo.
La traccia si snoderà su questi terreni fino a riportarci con una lunga discesa verso Visso, dove chiuderemo la nostra avventura sui monti della sibilla.
DISTANZA: 30 km
DISLIVELLO: +900m
DURATA: 5h
DIFFICOLTÀ: Facile
Visso si trova nel cuore del centro Italia. Converrebbe arrivare nei paraggi il giorno prima e fermarci a Norcia, Spoleto o altre località.
Ore 10:00 a.m. (puntuali)
Largo Filippo Corridoni
Visso MC
QUOTA IN VIA DI DEFINIZIONE
Viaggio guidato da:
MATTEO AIELLI
Guida Ambientale Escursionistica e Maestro MTB
Abilitazione Ufficiale Regione
Emilia Romagna (L.R. 4/2000 )
Accompagnamento ai sensi della L.N.4/2013
INFO & PARTECIPAZIONE
+39 338 20 58 531
Prenotazione obbligatoria entro una settimana prima dell’evento