La traversata della Lunigiana Antica, da Pontremoli fino al mare di Levanto

Un viaggio attraverso due regioni, unite nella storia del popolo ligure.

Una traversata lungo un sentiero antico, medioevale, che ho riscoperto studiando il lavoro fatto degli storici su questo tracciato, che ho poi adattato alle esigenze di cammino.

Da Apua al mare, da Pontremoli svalicando passi e attraversando boschi selvaggi e insediamenti antichi rivivremo le avventure transappenniniche dei mercanti medioevali. Dai monti liguri al letto del grande fiume Vara e di nuovo su fino al crinale dal quale avvisteremo il mare.

La baia di Levanto sarà la nostra meta, il nostro traguardo, lì da dove la merce lasciava le barche per attraversare le montagne.

Dormiremo e mangeremo nei gioielli dell’enogastronomia della Lunigiana e della Valle del Biologico, la Val di Vara.

Vieni con noi, e come un vero ligure apuano potrai dire anche tu di aver fatto la Via de Pontremolo! Prima edizione assoluta e un’esclusiva ITrekITaly!

Scopri come è nata la riscoperta di questo viaggio nel tempo sul nostro blog con:

Via de Pontremolo: Genesi di un cammino

Via de Pontremolo: Cronaca di un sopralluogo

Media

Media

L’equipaggiamento ogni giorno dovrà comprendere:

  • Zaino
  • Borraccia/bottiglia con almeno 1,5 l d’acqua a testa
  • Calzature con suola scolpita tipo Vibram
  • Pantaloni comodi per camminare
  • Abbigliamento di ricambio per tre giorni
  • Giacca anti vento impermeabile
  • Cappello o foulard
  • Occhiali da sole e crema solare
  • Costume da bagno

GIORNO 01:

Incontro con i partecipanti alle ore 09.00 presso la stazione dei treni di Pontremoli. (Arrivo con mezzi propri, consigliato treno).
Visita del borgo storico e del Museo delle Statue Stele.
Prima tappa di cammino. Pranzo al sacco.

DISTANZA: 20.0km
DISLIVELLO: +1100m/-600m
DURATA: 7h
DIFFICOLTÀ: Medio-Alta

Cena e pernottamento in agriturismo.

GIORNO 02:

Prima colazione in agriturismo. Partenza per la seconda tappa con arrivo in Val di Vara.
Pranzo al sacco.

DISTANZA: 26km*
DISLIVELLO: +670m/-1200m
DURATA: 7h
DIFFICOLTA’: Medio-Alta

Cena e pernottamento in agriturismo.

*per chi è stanco gli ultimi 6km di cammino alla fine del trekking possono essere svolti con mezzi pubblici o transfer privato

GIORNO 03:

Prima colazione in agriturismo. Terza e ultima tappa con arrivo al mare.
Pranzo in agriturismo.

DISTANZA: 17km
DISLIVELLO: +640m/-800m
DURATA: 6h
DIFFICOLTA’: Media

Bagno, saluti ed eventuale rientro in treno a Pontremoli per recupero mezzi propri.

Ore 09:00 (puntuali)
Parcheggio della Stazione
54027 Pontremoli MS
Per la tua privacy Google Maps necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

€ 90,00 per persona*

La quota comprende: Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica
La quota non comprende: viaggio, pernottamenti, pasti, e tutto quanto non espressamente segnato alla voce “La Quota comprende”

Considerare altri:

  • 50€ per persona a notte per pernottamenti
  • 30€ per persona per ciascuna cena
  • 30€ per persona per il pranzo del terzo giorno in agriturismo

* Il gruppo sarà composto da un minimo di 6 ad un massimo di 10 persone

N.B. Il programma potrebbe subire modifiche in base alle condizioni meteo e scelte della Guida

Viaggio guidato da:
FEDERICO CHIODAROLI
Guida Ambientale Escursionistica e Tour Leader

Abilitazione Ufficiale Regione
Emilia Romagna (L.R. 4/2000 )
Accompagnamento ai sensi della L.N.4/2013

INFO & PARTECIPAZIONE

+39 347 48 88 858

federico.chiodaroli@itrekitaly.it

Prenotazione obbligatoria entro un mese prima dell’evento

PER ISCRIZIONE E DOMANDE COMPILA QUI