Perchè sostenerci?
- aiuto a giovani adulti e minorenni
- reinserimento socio-professionale del mercato del lavoro
- interventi preventivi su assistenzialismo o invalidità irreversibile o permanente
- aiuto pratico con stages esterni
- ateliers di lavoro e spazi abitativi
- accompagnamento diversificato ed individuale
- tutela per minorenni allontanati dalla famiglia
- bikesharing in aiuto ai comuni e alla nostra comunità
Comitato
- Gianni Moresi, Presidente
- Michele Foletti, Vice Presidente
- Walter Davino, membro di comitato
- Renata Foglia, membro di comitato
- David Camponovo, membro di comitato
- Raffaella Cattani, segretaria
- Simona Gennari, segretaria
Diventare socio
Per diventare socio dell’Associazione Amici della Fondazione il Gabbiano, invia un email con i seguenti dati:
- Nome e cognome
- Indirizzo
- NPA, Località
- Telefono
Riceverai una conferma per posta assieme alla polizza per il pagamento della quota sociale (frs. 300.00). Per ulteriori informazioni mandaci una e-mail attraverso l’area contatti.
Dona ora
L’associazione è riconosciuta di pubblica utilità e, in quanto tale, è al beneficio dell’esenzione fiscale. Numero c/c postale: 65-142954-0 intestato a “Associazione Amici del Gabbiano”. Contributi volontari e offerte possono essere versati comunque sul conto sopra indicato con le modalità indicate: c/c postale.
Come iscriversi
Per diventare socio dell’Associazione Amici della Fondazione il Gabbiano, è necessario versare una quota annuale di iscrizione.
Le quote annuali di iscrizione, per il 2018, sono:
Socio ordinario: 300.00 CHF
Socio sostenitore: oltre 30.00 CHF