Skip to content

Servizi per l’accompagnamento di minori e famiglie, sostegno al reinserimento socio professionale di giovani adulti

Chi siamo

Dove siamo

Amici del Gabbiano

  • Progetti
    • Midada
    • Macondo
    • Ithaka
    • Muovi-ti
    • Prossimità LOC
    • Secondo Piano

Articoli e attualità

NewsNews
  • Articoli e attualità

    Sostieni la Bottega dei Monti – crowdfunding

    Aprile 15, 2024
    Sostieni la Bottega dei Monti – crowdfunding
  • Articoli e attualità

    Torneo di footbalino del settore sociale

    Marzo 30, 2023
    Torneo di footbalino del settore sociale
  • Articoli e attualità

    Concorso assunzione operatore presso Fondazione Gabbiano

    Febbraio 17, 2023
    Concorso assunzione operatore presso Fondazione Gabbiano

Contatti

contact@fgabbiano.ch

091 922 06 76

Fondazione il Gabbiano

Ago 13 @ 14:25

© Copyright 2012 - 2025 • All Rights Reserved • Powered by Dnami.com • Privacy Policy • Cookie Policy
Dove siamoSerena Marangoni2025-08-19T09:25:41+00:00
Page load link
Back to homeBack to home

Articoli e attualità

  • Articoli e attualità

    Sostieni la Bottega dei Monti – crowdfunding

    Aprile 15, 2024
  • Articoli e attualità

    Torneo di footbalino del settore sociale

    Marzo 30, 2023
  • Articoli e attualità

    Concorso assunzione operatore presso Fondazione Gabbiano

    Febbraio 17, 2023

Nuovo concorso

Vestibulum commodo neque elit. Integer tempus sed lacus nec semper.

scopri di più
Back to homeBack to home

Contatti

contact@fgabbiano.ch

091 922 06 76

Richiedi informazioni

Thank you for your message. It has been sent.
There was an error trying to send your message. Please try again later.
SostieniciSostienici

Progetti

Progetto Midada

01

Progetto Macondo

02

Progetto Ithaka

03

Progetto Muovi-ti

04

Progetto prossimità LOC

05
Book a callBook a call

Fondazione il Gabbiano

Nasce nel 1991 sulla base di un’esigenza sempre più crescente della richiesta di presa a carico di minori (per diversi motivi allontanati dalla propria famiglia d’origine) nonché un sostegno a persone adulte con problematiche di dipendenza da sostanze. Ha potuto crescere e svilupparsi grazie alla spinta iniziale dei propri membri fondatori e alla collaborazione con diversi partner, istituzionali e non, su tutto il territorio ticinese.

Dal 2010 ha implementato la propria mission proponendo progetti a favore di giovani adulti in difficoltà privi di una formazione e/o senza un’occupazione lavorativa stabile.

La Fondazione Il Gabbiano intende offrire una serie di servizi utili alla protezione dei minorenni, all’accompagnamento psicoeducativo e al reinserimento socio professionale di giovani adulti in difficoltà. La finalità implicita è quella di innescare processi di cambiamento per il raggiungimento di un proprio equilibrio, di una maggiore autonomia e realizzazione personale. Le équipe multidisciplinari che operano all’interno dei vari progetti offrono una presa a carico globale e differenziata in considerazione delle varie esigenze espresse.

Comitato

  • Gianni Moresi, Presidente
  • Michele Foletti, Vice Presidente
  • Walter Davino, membro di comitato
  • Renata Foglia, membro di comitato
  • David Camponovo, membro di comitato
  • Raffaella Cattani, segretaria
  • Simona Gennari, segretaria

Statuto

Scarica lo statuto

Cosa facciamo

Perchè sostenere la fondazione?

  • aiuto a giovani adulti e minorenni
  • reinserimento socio-professionale del mercato del lavoro
  • interventi preventivi su assistenzialismo o invalidità irreversibile o permanente
  • aiuto pratico con stages esterni
  • ateliers di lavoro e spazi abitativi
  • accompagnamento diversificato ed individuale
  • tutela per minorenni allontanati dalla famiglia
  • bikesharing in aiuto ai comuni e alla nostra comunità

Come iscriversi

Per diventare socio dell’Associazione Amici della Fondazione il Gabbiano, è necessario versare una quota annuale di iscrizione.

Le quote annuali di iscrizione, per il 2018, sono:
Socio ordinario: 300.00 CHF
Socio sostenitore: oltre 30.00 CHF

Dona ora

L’associazione è riconosciuta di pubblica utilità e, in quanto tale, è al beneficio dell’esenzione fiscale.

Numero c/c postale: 65-142954-0 intestato a “Associazione Amici del Gabbiano”

Contributi volontari e offerte possono essere versati comunque sul conto sopra indicato con le modalità indicate: c/c postale

Come diventare socio

Per diventare socio dell’Associazione Amici della Fondazione il Gabbiano, invia un email con i seguenti dati:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo
  • NPA, Località
  • Email
  • Telefono

Riceverai una conferma per posta assieme alla polizza per il pagamento della quota sociale (frs. 300.00).

Per ulteriori informazioni mandaci una e-mail attraverso l’area contatti

 

 

 

 

 

Lions Club Campione d’Italia

Giovedì 17 maggio, in occasione di un piacevole incontro organizzato dal Lions Club Campione d’Italia, alcune organizzazioni attive in ambito sociale hanno avuto la possibilità di presentarsi.

Assieme alla Associazione Alessia ed a Sustain for Life, Gianni Moresi, membro del Consiglio di fondazione e Presidente dell’Associazione Amici del Gabbiano, e Edo Carrasco, direttore, hanno suscitato l’interesse del pubblico sulle attività della nostra Fondazione.

Al termine della serata ci è stato consegnato un contributo di 1’000.— franchi da parte del Presidente del Lions avv. Emanuele Verda.

Polo Ascona 2018
Assegno Fondazione Gabbiano Polo Ascona 2018

Polo Ascona 2018

Domenica 15 luglio 2018 il Presidente dell’Ass. Amici del Gabbiano signor Gianni Moresi, assieme al Presidente del Consiglio di Fondazione, signor Andrea Incerti sono stati invitati a partecipare alla manifestazione “Polo Ascona 2018”. Con grande sorpresa durante la premiazione ci è stato consegnato un assegno di 39’850.00 franchi.

Da sinistra a destra
Matteo Beffa, Direttore del Torneo
Gianni Moresi, Presidente Ass. Amici del Gabbiano
Nicole Pandiscia, Events Designer
Andrea Incerti, Presidente Fondazione Il Gabbiano
Marco Styger, Styger & Partner

mercoledì, Agosto 27
Svizzera

  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Amici del gabbiano
  • Progetti
    • Midada
    • Macondo
    • Ithaka
    • Muovi-ti
    • Prossimità LOC
    • Secondo Piano
  • Articoli e attualità
  • Contatti
contact@fgabbiano.ch
091 922 06 76
Go to Top