Cenni storici
Fondata nel 1991, la Fondazione nasce per rispondere al crescente bisogno di accoglienza e sostegno per minori temporaneamente allontanati dal proprio nucleo familiare, e per offrire aiuto a persone adulte con problematiche di dipendenza.
Nel corso degli anni, grazie all’impegno dei membri fondatori e alla collaborazione con numerosi partner istituzionali e del territorio ticinese, la Fondazione ha ampliato progressivamente i propri ambiti di intervento.
Dal 2010, ha esteso la propria azione anche ai giovani adulti in difficoltà, privi di una formazione o di un’occupazione stabile, proponendo percorsi educativi, formativi e di reinserimento professionale.
Oggi la Fondazione Il Gabbiano offre una rete articolata di servizi di protezione, accompagnamento psicoeducativo e sostegno al reinserimento sociale e lavorativo.
Grazie a équipe multidisciplinari qualificate, garantisce un approccio personalizzato e globale, capace di rispondere alle diverse esigenze delle persone accolte, con l’obiettivo di favorire il cambiamento, la crescita e la piena autonomia personale.


